“Credo che il tetto unico per la spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale sarebbe un errore”. Lo ha affermato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, intervenuto oggi al convegno ‘Investire e crescere in Italia: il ruolo dell’industria del farmaco’ promosso dalla fondazione Astrid. Proprio sulla farmaceutica, ha affermato De Vincenti, “e’ stato attivato un tavolo di confronto con le Regioni e domani ci sara’ una nuova riunione a Palazzo Chigi”. Secondo De Vincenti, “non un tetto sulla spesa ospedaliera, bensi’ il pagamento a drg generalizzato, e’ la strada maestra”. De Vincenti ha fatto quindi riferimento al pagamento a drg, ovvero parametrato sulle prestazioni totali, comprensivo del farmaco da estendere anche all’ospedalita’ pubblica.(
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...